martedì 1 novembre: |
orario festivo messe (vigiliare 20.30, festive 9.30, 11.30 e 18.30)
inoltre: ore 15.45 Vesperi in S. Gervaso e Protaso, processione al cimitero monumentale, benedizione |
mercoledì 2 novembre: |
in S Carlo messe ore 8.30 e 20.45
messa al cimitero monumentale ore 10.30 messa al cimitero parco ore 15 (se bel tempo) |
venerdì 4 novembre: |
festa di S. Carlo: messa in S. Carlo alle ore 18 |
sabato 5 novembre: |
dopo messa delle 20.30: concerto pianistico |
domenica 6 novembre: |
(messe orario festivo: vigiliare 20.30, festive 9.30, 11.30 e 18.30)
ore 11.30 messa degli anniversari, aperitivo, pranzo (prenotare entro 2 novembre) ore 17 incontro con i genitori del I anno del cammino di fede (II elementare), o in alternativa: martedì 8 novembre: 20.45 messa, poi incontro con genitori |
MESSE FESTIVE A NOVATE MILANESE
da lunedì 11 gennaio 2016 MESSE FERIALI a NOVATE M.(nel periodo estivo e durante le benedizioni natalizie ci saranno variazioni)
…………………….* segue adorazione eucaristica. in Sacra Famiglia è alle 21 Essa però i primi giovedì del mese: in S. Gervaso e Protaso alle 15 in Oratorio S. Luigi alle 21
|
ANNO GIUBILARE – ROMA 2016Carissimi ragazzi di terza media come è consuetudine di ogni anno in preparazione alla professione di fede vivremo un pellegrinaggio in un luogo che ci aiuti a riflettere sul passo importante a cui ci stiamo preparando. Quest’anno la meta del pellegrinaggio sarà Roma! |
|
IL GIUBILEO della misericordia(8 dicembre 2015 – 20 novembre 2016)
Spieghiamo il contenuto di alcune parole. GiubileoGià nell’Antico Testamento il cinquantesimo anno segnava il ritorno all’origine: ritorno della terra ai loro proprietari, degli schiavi alla libertà… Gesù a Nazareth proclama di portare un anno di grazia e liberazione. Dal 1300 ogni 50 anni (poi ogni 25 anni, a volte ogni 33) il giubileo della Chiesa offre la grazia del ritorno all’origine della nostra libertà, della conversione a Cristo. Poi ci sono i giubilei straordinari, come questo, nel 50° della conclusione del concilio Vaticano II, che ha come tema la misericordia, “siate misericordiosi come è misericordioso il Padre celeste”. Il termine ‘giubileo’ deriva dal nome ebraico dello strumento con cui veniva annunciato l’inizio dell’anno santo. |