Aricidiocesi di Milano
L’INDULGENZA NELL’ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA
Cara sorella, caro fratello nel Signore, su invito di papa Francesco e con la Chiesa che è mistero di comunione stai celebrando il Giubileo della Misericordia.
Come saprai, in occasione dell’Anno Santo della Misericordia è possibile ricevere il dono dell’Indulgenza.
Come dice il termine, l’Indulgenza è segno dell’amore “indulgente” di Dio per noi. Grazie a questo amore misericordioso noi facciamo esperienza della piena redenzione dal peccato e dalle sue conseguenze.
IL GIUBILEO della misericordia
(8 dicembre 2015 – 20 novembre 2016)
Spieghiamo il contenuto di alcune parole.
Giubileo
Già nell’Antico Testamento il cinquantesimo anno segnava il ritorno all’origine: ritorno della terra ai loro proprietari, degli schiavi alla libertà…
Gesù a Nazareth proclama di portare un anno di grazia e liberazione.
Dal 1300 ogni 50 anni (poi ogni 25 anni, a volte ogni 33) il giubileo della Chiesa offre la grazia del ritorno all’origine della nostra libertà, della conversione a Cristo. Poi ci sono i giubilei straordinari, come questo, nel 50° della conclusione del concilio Vaticano II, che ha come tema la misericordia, “siate misericordiosi come è misericordioso il Padre celeste”. Il termine ‘giubileo’ deriva dal nome ebraico dello strumento con cui veniva annunciato l’inizio dell’anno santo.